29 Aprile 2021 - ore 17:00 Webinar : "I Frameworks per l'IT Governance" - evento riservato ai membri CSA
Abstract: "Dopo una breve introduzione sul perchè è utile usare un framework per l'IT Governance, approfondiremo le diverse categorie ed i benefici che possiamo ottenere.
Lo scopo è di aiutare nella scelta di un framework e di illustrare i passi per l'implementazione al fine di valutarne l'impegno conseguente. Esamineremo alcuni framework e saranno suggerite alcune pubblicazioni."
Il relatore è un consulente indipendente, appassionato e certificato nella gestione di sistemi GRC; la sua esperienza è maturata sul campo presso Banche retail e presso IS Provider. Ha ricoperto ruoli sia manageriali sia tecnici in ambiti attinenti l’audit, la sicurezza, la privacy, le risorse umane e la contabilità, aiutando i datori di lavoro ed i clienti ad ottenere valore aggiunto dagli investimenti in IT, dalla mitigazione dei rischi e dal miglioramento delle attività operative.
Ha fondato nel 2011 il Capitolo di Venezia di ISACA (l'associazione mondiale più importante in ambito IT Governance), dove è stato il Presidente per 4 anni, e in precedenza, è stato per 6 anni Vice Presidente del Capitolo di Milano di ISACA.
ISCRIVITI qui : https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd7LaGS3f1zQCZONsaactjIP9sm460SezVH6dhAxIHcPxGmFg/viewform
Ha conseguito alcune fra le principali certificazioni attinenti l’IT e la Governance dell’IT: CISA®, CISM®, CRISCTM, CGEIT®, CCSA®, COBIT5F®, CDPSE®. Ha cooperato alla revisione di alcune pubblicazioni ISACA ed alla traduzione in italiano di altre, in particolare del framework COBIT. Ho conseguito la qualifica di Lead Auditor per le seguenti norme: ISO9001, ISO27001, Privacy (UNI11697; UNI PdR 43.2:2018), ISO27701.
Negli interventi in conferenze e nelle docenze si occupa di: IS Governance e Cyber Security; IT Risk Assessment, Audit e Compliance; Controlli e Forensics dei Sistemi Informativi; Privacy e GDPR; Conformità a normative sia di legge e del settore bancario, sia a standard professionali e tecnologici; Business Continuity e Resilienza; frameworks e metodi per la gestione di sistemi di Governance, Risk e Compliance; Verifiche a Distanza; Rischio operativo e Qualità; Technology Strategy & Transformation, Change Management, Business Process Reengineering, Structured Thinking.